Dopo il calcio, che appassiona la metà dei maggiorenni, sono ben 8 gli sport con un seguito superiore al 25% della popolazione a dimostrazione dell’ampio richiamo rappresentato dallo sport in generale. In media gli interessati seguono tre sport (3,1 sport seguiti a persona). Data l’importanza dello sport in Italia, e non solo, al fine di potenziarne la diffusione, occorre analizzare costantemente i dati relativi all’attività e inattività fisica ed agire su alcune debolezze:

Di seguito un grafico che mostra gli sport più praticati in Italia nel 2021 in termini di persone maggiorenni che hanno praticato negli ultimi 12 mesi un dato sport:

Olimpiadi estive ed invernali

  • L’Italia ha fatto parte del Comitato Olimpico Internazionale fino dalla prima edizione dei giochi olimpici dell’era moderna (dal 1896 in poi) ed ha partecipato con delegazioni ufficiali a tutte le edizioni dei giochi con l’eccezione dalla prima (Atene 1896) e della terza (Saint Louis 1904). A Settembre 2022, nel medagliere complessivo dei giochi olimpici estivi e invernali, l’Italia risulta il 7° Paese a livello globale per numero complessivo di medaglie d’oro e 6° per numero complessivo di medaglie. Di seguito un grafico che tiene conto del medagliere storico di tutti i giochi olimpici invernali e estivi dell’era moderna ed elenca le prime 15 Nazioni per numero di medaglie vinte.